Si comunica che, come da Ordinanza n. 248 del 10 settembre 2020, le attività didattiche riprenderanno in data 24 settembre.

Si comunica che, come da Ordinanza n. 248 del 10 settembre 2020, le attività didattiche riprenderanno in data 24 settembre.
Pubblicati gli elenchi delle classi prime per l'a.s. 2020 2021
Cari professori,
Sono un semplice studente dell'ultimo anno, come tanti altri in italia e nel mondo.
Non mi sono mai soffermato a pensare se per voi noi siamo solamente un numero dell'elenco oppure siamo un qualcosa di più.
Oggi sono riuscito a darmi questa risposta.
Domani iniziano gli esami della nostra classe e tra i mille complessi che ho in testa tra storia, biotecnologie, chimica zootecnia e le tante alte materie, ho chiara una cosa. Gli sguardi ed i sorrisi che voi professori ci lanciavate anche senza rendervene conto.
Non siete stati solamente professori per noi.
Ci avete visto crescere, cambiare, dire cavolate per saltare compiti o interrogazioni, ci avete insegnato tutto cio che li fuori il mondo ci riserverà e soprattutto ci avete insegnato a non arrenderci mai dietro nessun ostacolo.
Vi ringrazio personalmente per aver aiutato me. Senza farmi pesare nulla e ve ne sono grato.
Siete stati, come gli altri ragazzi della classe, dei compagni di viaggio, che però è terminato. Finalmente hahahahaha.
L'esame è andato, e come non lo so, ma so solamente che siete stati grandi, in tutto.
Grazie davvero.
Da un semplice ragazzo dell'ultimo anno. Maturo (almeno spero).
Calendari dei colloqui d'esame
Diario Colloqui Tecnico Economico AFM
Diario Colloqui Tecnico Economico 5A SIA
Diario Colloqui Tecnico Agrario
Diario Colloqui Professionale SC
Diario Colloqui 5A Liceo Artistico
Diario Colloqui 5B Liceo Artistico
Diario Colloqui 5C Liceo Artistico
Diario Colloqui Casa Circondariale e Serale Agrario
Avremmo voluto fare questo incontro in presenza ma la Storia ha deciso per noi! Anche di questo abbiamo parlato con lo scrittore Paolo di Paolo: del momento in cui bisogna scegliere, alla fine di un ciclo di studi per esempio, e del momento, come è avvenuto quest’anno per le classi quinte , in cui è stata annullata la libertà di vivere le emozioni di un ultimo giorno di scuola. La VA afm ha provato a recuperarla vivendola a distanza, approfittando del vivace eloquio di Paolo di Paolo che ci ha offerto spunti di dialogo e di riflessione che hanno portato a guardarsi dentro e a guardare avanti con ottimismo.
Ringrazio la mia classe per avermi fatto venire voglia di fare qualcosa di diverso, prof.ssa Marina Torcolacci
Dopo aver studiato il Decameron di Boccaccio, abbiamo deciso anche noi di narrare la nostra novella ai tempi della pandemia del Covid 19, raccontando la nostra paura iniziale, le nostre emozioni, ma soprattutto le nostre speranze, affinché questa esperienza ci lasci qualcosa dentro, il desiderio di rispetto, di giustizia, di un mondo migliore. un mondo in cui gli esseri umani possano convivere in armonia tra loro.
Riguardo a questo argomento ritengo utile comunicare che stiamo per procedere all’iter dei rimborsi e che se non abbiamo ancora iniziato la procedura è per due ragioni:
Stiamo raccogliendo e controllando tutte le domande che stanno pervenendo ancora in questi giorni. Ne manca ancora qualcuna ma anche quando ne mancasse più d’una avvieremo quanto disposto. Però è necessario anche dire che abbiamo individuato diversi errori nelle dichiarazioni: nelle indicazioni delle serie alfanumeriche Iban e nelle intestazioni dei Conti Bancari o Postali che non corrispondono ai nominativi dei richiedenti.
In tutto il Paese nei confronti di tutte le Scuole – ed anche di quella nostra – è stata aperta una controversia da parte di Agenzie e Compagnie Viaggio che hanno proposto di offrire alle Scuole dei voucher – a tutti gli effetti dei veri e propri titoli di credito - mantenendo le somme già riscosse o riscuotendo quelle pattuite nei Bandi di Gara. Gli attori della controversia si appellano ad un titolo normativo considerato in diverse disposizioni legislative. Anche noi abbiamo in corso due controversie. Ci tengo a dire però che con i rappresentanti del Consiglio d’Istituto stiamo concordando di rifondere comunque e totalmente le famiglie indipendentemente dall’esito delle controversie stesse. Quindi questa questione non peserà in alcun modo sulle famiglie. In ogni caso riguardo alle controversie informo che abbiamo studiato la relativa dottrina e giurisprudenza ed abbiamo richiesto un parere dell'Avvocatura dello Stato ad oggi ancora non pervenuto
In conclusione tengo ad assicurare che appena avremo terminato il controllo delle domande procederemo al rimborso totale.
A presto.
11 Maggio 2020
Il DS Eugenio Dibennardo