LA GAZZETTA DEL BATTISTI dell’IISS Cesare Battisti di Velletri nasce grazie all’iniziativa di alcuni studenti del Liceo Artistico e del Tecnico Agrario. Il Progetto relativo al Giornale scolastico, coordinato dalla Prof.ssa Rossana Sicurello, docente di Filosofia e Scienze Umane e specializzanda su sostegno didattico, è strettamente connesso con il Progetto relativo al Giornale, Vento di Generazioni, a cura dei detenuti della Casa Circondariale di Velletri e coordinato dalla Prof.ssa Brunella Libutti, docente di Religione. Il Giornalino si presenta come una finestra aperta su fatti di cultura generale e di vita scolastica. La Gazzetta del Battisti, la cui pubblicazione è prevista sia in versione cartacea che digitale, ospiterà di volta in volta numerose rubriche quali: Debate, ossia dibattito su un tema specifico non solo tra studenti, ma anche tra docenti e studenti e tra genitori e studenti; Cultura generale, con contenuti riguardanti diversi settori tematici; Angolo Arcobaleno, uno spazio dedicato alla “diversità come risorsa”; Memes, Satira scolastica, Caricature; Articoli riguardanti la vita scolastica; Proposte scolastiche; Interviste a testimoni privilegiati della scuola. L’idea di fondo che anima il progetto è quella di sviluppare un senso di appartenenza verso la propria realtà scolastica e territoriale, aiutando i giovani di oggi a diventare cittadini attivi del domani attraverso lo sviluppo dello spirito critico che rende l’uomo libero. All’iniziativa sono invitati a partecipare insegnanti e studenti della scuola che vorranno dare il proprio contributo facendo sentire la propria voce. Un ringraziamento va al Dirigente Scolastico dell’Istituto, Prof.re Eugenio Dibennardo, che ha accolto l’iniziativa con entusiasmo.