Nei giorni scorsi gli alunni del corso geometri, accompagnati dai proff. Renzo Trivelloni e Giovanni Di Rosa hanno effettuato una visita didattica nella città di Bari per prendere visione delle nuove realtà tecnico costruttive presso la mostra dell’edilizia “Saie”. Il SAIE, come è noto, si svolge a Bologna ma per la prima volta da quest’anno si tiene a Bari, presso la Nuova Fiera del Levante, con un obiettivo ambizioso: diventare il punto di riferimento per il mercato delle costruzioni del Centro e Sud Italia e del bacino del Mediterraneo. La manifestazione che ha coinvolto oltre 350 aziende espositrici ha affrontato le seguenti tematiche: Gestione dell’Edificio e riqualificazione edilizia, Impianti tecnici in edilizia, Trasformazione urbana, Infrastrutture e territorio, Digitalizzazione e Bim.
Ciascuno di questi percorsi ha affrontato le questioni più importanti per il futuro della filiera, dall’innovazione tecnologica alla sicurezza sismica, fino alla sostenibilità ambientale e alla trasformazione digitale. Gli alunni nel visitarla hanno mostrato notevole interesse in quanto la mostra, per la sua unicità e completezza, riveste importanza a livello nazionale. Di non secondaria importanza è la visita effettuata presso le città di Barletta, Trani, Bisceglie e Bari dove i ragazzi hanno visitato i duomi e le cattedrali romaniche e barocche tipiche del sud Italia. Sul percorso di rientro la comitiva ha sostato presso le città di Alberobello e Matera, centri di interesse storico culturale nonché siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.