Riguardo a questo argomento ritengo utile comunicare che stiamo per procedere all’iter dei rimborsi e che se non abbiamo ancora iniziato la procedura è per due ragioni:
-
Stiamo raccogliendo e controllando tutte le domande che stanno pervenendo ancora in questi giorni. Ne manca ancora qualcuna ma anche quando ne mancasse più d’una avvieremo quanto disposto. Però è necessario anche dire che abbiamo individuato diversi errori nelle dichiarazioni: nelle indicazioni delle serie alfanumeriche Iban e nelle intestazioni dei Conti Bancari o Postali che non corrispondono ai nominativi dei richiedenti.
-
In tutto il Paese nei confronti di tutte le Scuole – ed anche di quella nostra – è stata aperta una controversia da parte di Agenzie e Compagnie Viaggio che hanno proposto di offrire alle Scuole dei voucher – a tutti gli effetti dei veri e propri titoli di credito - mantenendo le somme già riscosse o riscuotendo quelle pattuite nei Bandi di Gara. Gli attori della controversia si appellano ad un titolo normativo considerato in diverse disposizioni legislative. Anche noi abbiamo in corso due controversie. Ci tengo a dire però che con i rappresentanti del Consiglio d’Istituto stiamo concordando di rifondere comunque e totalmente le famiglie indipendentemente dall’esito delle controversie stesse. Quindi questa questione non peserà in alcun modo sulle famiglie. In ogni caso riguardo alle controversie informo che abbiamo studiato la relativa dottrina e giurisprudenza ed abbiamo richiesto un parere dell'Avvocatura dello Stato ad oggi ancora non pervenuto
In conclusione tengo ad assicurare che appena avremo terminato il controllo delle domande procederemo al rimborso totale.
A presto.
11 Maggio 2020
Il DS Eugenio Dibennardo