l’Istituto di Istruzione Superiore “Cesare Battisti” di Velletri ha organizzato tre giornate di orientamento presso le proprie sedi:
-
12 dicembre 2020 dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
-
19 dicembre 2020 dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
-
16 gennaio 2021 dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
In tali giornate sarà possibile visitare i plessi e parlare con i docenti che illustreranno gli indirizzi di studio, i progetti e le attività svolte. Saranno presenti anche i docenti di sostegno che forniranno informazioni utili per la scelta del nuovo percorso formativo, sulla base di un’attenta valutazione delle specifiche esigenze ed aspettative.
Inoltre nelle giornate e negli orari sopraindicati l’Istituto provvederà ad effettuare incontri di orientamento on line. I link di collegamento in videoconferenza, per ogni indirizzo di studio e per il sostegno, saranno pubblicati sul sito istituzionale www.iisbattistivelletri.gov.it.
Di seguito i link divisi per indirizzo a cui potersi collegare negli orari suddetti in tutte e tre le date previste:
- Link tecnico geometri-agrario:
- https://meet.google.com/uyn-jrco-ekr
- Link professionale per i servizi commerciali:
- https://meet.google.com/too-yofj-bxf
- Link tecnico amministrazione finanza e marketing:
- https://meet.google.com/gpp-tvki-nsg
- Link Liceo artistico:
- https://meet.google.com/jbp-qceo-qio
- Link Sostegno:
- https://meet.google.com/cav-wnru-jtc
Si specificano di seguito gli indirizzi di studio presenti nelle nostre Sedi:
Sede di via dei Lauri, 1
- Professionale Servizi Commerciali indirizzi “Turismo Accessibile” e “Comunicazione Visiva Pubblicitaria”;
- Tecnico Economico indirizzi “Amministrazione Finanza e Marketing” e “Sistemi Informativi Aziendali”.
Sede di via Parri, 14
- Liceo Artistico indirizzi “Architettura ed Ambiente”,“Arti Figurative” e “Design”;
- Tecnico Geometri indirizzo “Costruzioni Ambiente e Territorio”;
- Tecnico Agrario indirizzo “Agrario, Agroalimentare e Agroindustria”.
Confidando nella Vostra gradita partecipazione, cordiali saluti.
Funzione Strumentale Alunni
Prof. Antonio Picchi